La nostra ormai lunga esperienza è  quella di una ascolto di tutta la Parola di Dio ascoltata ogni giorno con sovrabbondanza, con un “calendario” che ce la dona per intero ogni due anni, e accanto a questo un ascolto quotidiano di pochi versetti, come abbiamo fatto in queste settimane con la Lettera ai Colossesi.
Dopo questo testo inizieremo il lungo cammino del Vangelo secondo Luca che ci accompagnerà dal 16 maggio al 2 dicembre! Forse potrebbe essere una buona occasione per qualche nostro amico, fratello, conoscente … di entrare nel nostro cammino di lettura continua e commentata di tutta la Bibbia. E magari potrà essere l’occasione per qualcun altro di fermarsi un poco a riposare.
D. Giovanni

Martedì 16 maggio inizia il commento al Vangelo di S. Luca nella nostra lectio quotidiana.

Nel nostro archivio trovate la pagina “Vangelo di Luca” dedicata a questo testo con testi e commenti.

–V. o scarica il testo in formato word suddiviso secondo la lectio quotidiana 2017

È possibile vedere e/o stampare il testo poliglotta del Vangelo di Luca come indicato di seguito:
Testo poliglotta formato pagine affiancate (file PDF) (a cura di Renzo Pallotti – anno 2016)
Testo poliglotta formato libro (file PDF) + Copertina (file PDF) (a cura di Renzo Pallotti – anno 2016). Nota: i file PDF sono impaginati per consentire la stampa del libretto e della relativa copertina.

Seguiteci nel nostro blog lectioquotidiana oppure iscrivetevi alla lectiolist.

Buon cammino!