Paolo Barabino, fratello della Piccola Famiglia dell’Annunziata, ha tenuto una conferenza dal titolo Parola di Dio e vita ecclesiale, durante i due giorni parrocchiali di Cesenatico. Vi proponiamo il video, la registrazione mp3 e il testo dello schema della relazione.

Dopo una densa introduzione sulla situazione, difficile, della chiesa negli ultimi decenni, con ampi riferimenti agli scritti di Giuseppe Dossetti, Paolo ha parlato del ruolo della Parola di Dio per la vita del cristiano oggi. In essa si possono sintetizzare tre dinamiche essenziali: evangelizzazione dei non cristiani, formazione e nutrimento delle coscienze cristiane e annuncio evangelico proveniente da mondo laico pensante e dai poveri.

Una delle più importanti esortazioni che Dossetti ci ha lasciato nei suoi ultimi interventi – ci ha ricordato il monaco di montesole – è quella che riguarda il tornare all’interiorità, contro il “baccanale dell’esteriore” (G. Dossetti, I valori della Costituzione, San Lorenzo 1995, p. 51). L’interiorità è una dimensione essenziale di ogni persona, che va coltivata, ricercata, custodita, guardandosi dall’ipocrisia, dalla divisione e dal vanto della propria giustizia.

Nella parte centrale della sua esposizione ha parlato del rapporto tra Parola di Dio ed Eucaristia. Ci ha fatto anche notare come il Concilio debba essere visto non come causa della crisi ma come via, luce, sostegno, nella crisi. Chiesa delle origini e la Chiesa di sempre  ha sempre attinto ai due pilastri della Parola di Dio e della liturgia, vincoli essenziali di unità ecclesiale.

Ha mostrato quindi l’importanza del rapporto tra ministero ordinato e ministero battesimale facendo riferimento al bel testo della lettera agli Efesini 4,11-12: “È lui che ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e dottori, per il perfezionamento dei santi in vista dell’opera del ministero e dell’edificazione del corpo di Cristo“.

Qui potete scaricare

video su youtube