Sabato 23 settembre 2023
Villa RONCHI
INCONTRO DELLE PARROCCHIE DI SAMMARTINI, RONCHI-BOLOGNINA,
CASELLE, DOZZA E CALAMOSCO E DI TUTTI GLI AMICI
QUALE FUTURO PER LE NOSTRE PARROCCHIE?
LA DIMENSIONE FAMILIARE DEL NOSTRO CAMMINARE INSIEME

Carissimi tutti, nel nostro incontro interparrocchiale annuale desideriamo guardare realisticamente al futuro delle nostre parrocchie (Sammartini e Dozza, ma anche S. Egidio, S. Lazzaro, Granarolo, BVI e S. Andrea della Barca, le ultime due in arrivo prossimamente per Andrea) dove siamo nati e cresciuti e di cercare di capire insieme se possiamo offrire qualche cosa al processo già ampiamente in atto in questi anni nella nostra diocesi (calo dei preti, accorpamenti di parrocchie, zone pastorali, canoniche vuote, edifici da mantenere, ministeri e ministri non particolarmente motivati attivi e presenti etc.). Il cammino delle Famiglie della Visitazione in Italia ed anche all’estero (Gerusalemme, Usokami-Mapanda) è stato ricco e generativo di legami familiari, di comunione tra diversi (Fratelli, Sorelle, Sposi e tante altre persone varie non precisamente catalogabili per un loro stato di vita definitivo). Ci domandiamo se proprio la dimensione familiare, in tutte le forme sperimentate finora ed in altre che si potranno dare, non sia il segno che realtà così piccole come le nostre possono offrire oggi e domani ad un processo molto più grande di noi e delle nostre stesse parrocchie e comunità ecclesiali.

PROGRAMMA

Ore 8,45: Ritrovo a Villa Ronchi in via Argini Nord (di fronte al 3370)
Ore 9: Lodi e divisione in gruppi per la preparazione della messa
Ore 11: Messa
Ore 12,30: Pranzo
Ore 14: Incontro con una relazione introduttiva di mons. Giovanni Silvagni, vicario generale.
A seguire vi potrebbero essere alcuni brevi interventi richiesti ad alcuni di noi: un diacono, un ministro, una mamma, un Fratello e/o una Sorella, un Fratello prete. Quindi si darà la parola a chi lo desidera.
Ore 18: Vespri e conclusione

È chiesto un contributo per coprire le spese. 10€ per chi sarà presente al pranzo (5€ per i minori), offerta libera per tutti gli altri.

Per organizzare al meglio il nostro stare insieme, comunicate la vostra adesione entro il 15/8 a Stefano Bergamini (stefanobergamini09@gmail.com) e/o Angelo Papa (ga14721@iperbole.bologna.it).

Sammartini, 23 luglio 2023
Giovanni, Giuseppe e Francesco

Potete cliccare qui per scaricare il pdf del volantino

I video degli interventi di sabato 23 settembre 2023

alla Villa RONCHI
nell’incontro delle parrocchie di Sammartini, Ronchi-Bolognina, Caselle, Dozza e Calamosco e di tutti gli amici dal titolo:

“Quale futuro per le nostre parrocchie? La dimensione familiare del nostro camminare insieme”.

Di seguito i collegamenti ai video (dove disponibili):

Collegamento alla play list degli incontri:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLhcD5HuKnnwil24qiImXIZ5Vvhqg80ZAO

 

In apertura, l’intervento del vicario episcopale don Giovanni Silvagni nell’incontro dal titolo “Il futuro delle comunità parrocchiali nella Chiesa di Bologna”.

 

 

 

Intervento di Elisa Comellini, presidente della zona pastorale:

Tema: “Le zone pastorali, con particolare riferimento a quella di Crevalcore, S. Agata e Sammartini”

Collegamento alla registrazione video: https://youtu.be/0Ccw4dqOEoc

Intervento di Giacomo Serra: sposo, papà e candidato  diacono della Parrocchia di Sammartini:

Tema: “Il rapporto – figli, con racconto di esperienze recenti”

Collegamento alla registrazione video: https://youtu.be/vqFzZ-bsdig

 

intervento di Arrigo Pallotti: sposo, papà e candidato  diacono della Parrocchia di Sammartini:

Tema: “Il nostro cammino verso il diaconato e la ministerialita’ più in generale”

Collegamento alla registrazione video: https://youtu.be/uidDw7CHbGI

Intervento di Giovanni Paolo Bardini, fratello delle Famiglie della Visitazione:

Tema: “Il ruolo delle Famiglie della Visitazione nelle nostre comunità parrocchiali”

Collegamento alla registrazione video: https://youtu.be/j47EgOnbL60

 

Interventi dal pubblico. L’ultimo ntervento è di Giovanni Nicolini: una proposta d’altri tempi?

Collegamento alla registrazione video: https://youtu.be/MAAPqf-WTTQ

 

 

 

Una piccola galleria fotografica con alcuni momenti, anche conviviali, della giornata di sabato 23 settembre 2023