Domenica II di Avvento (Anno A)

Le letture della messa della Domenica II di Avvento (Anno A) sono:
Is 11,1-10 Sal 71 Rm 15,4-9 Mt 3,1-12.

– Scarica i testi in formato poliglotta della Domenica II di Avvento (Anno A) (file in formato PDF ).
V. anche la pagina “Archivio dei foglietti delle letture poliglotte”.
– Ascolta le letture in formato mp3 (dal sito www.proclamarelaparola.it a cura di Sandro Merendi).

Di seguito i testi liturgici della messa della Domenica II di Avvento (Anno A).
N.B: le eventuali parti comprese tra parentesi quadre non fanno parte dei testi “ufficiali” del lezionario festivo

Isaia 11,1-10

In quel giorno,
1 Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse,
un virgulto germoglierà dalle sue radici.
2 Su di lui si poserà lo spirito del Signore,
spirito di sapienza e d’intelligenza,
spirito di consiglio e di fortezza,
spirito di conoscenza e di timore del Signore.
3 Si compiacerà del timore del Signore.
Non giudicherà secondo le apparenze
e non prenderà decisioni per sentito dire;
4 ma giudicherà con giustizia i miseri
e prenderà decisioni eque per gli umili della terra.
Percuoterà il violento con la verga della sua bocca,
con il soffio delle sue labbra ucciderà l’empio.
5 La giustizia sarà fascia dei suoi lombi
e la fedeltà cintura dei suoi fianchi.
6 Il lupo dimorerà insieme con l’agnello;
il leopardo si sdraierà accanto al capretto;
il vitello e il leoncello pascoleranno insieme
e un piccolo fanciullo li guiderà.
7 La mucca e l’orsa pascoleranno insieme;
i loro piccoli si sdraieranno insieme.
Il leone si ciberà di paglia, come il bue.
8 Il lattante si trastullerà sulla buca della vipera;
il bambino metterà la mano nel covo del serpente velenoso.
9 Non agiranno più iniquamente né saccheggeranno
in tutto il mio santo monte,
perché la conoscenza del Signore riempirà la terra
come le acque ricoprono il mare.
10 In quel giorno avverrà
che la radice di Iesse sarà un vessillo per i popoli.
Le nazioni la cercheranno con ansia.
La sua dimora sarà gloriosa.

Dal Salmo 71(72)

LODATE DIO PER SEMPRE ETERNO E’ IL SUO AMORE

1 O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
2 egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto. RIT.

7 Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
8 E dòmini da mare a mare,
dal fiume sino ai confini della terra. RIT.

12 Perché egli libererà il misero che invoca
e il povero che non trova aiuto.
13 Abbia pietà del debole e del misero
e salvi la vita dei miseri. RIT.

17 Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato. RIT.

Romani 15,4-9

Fratelli, 4 tutto ciò che è stato scritto prima di noi, è stato scritto per nostra istruzione, perché, in virtù della perseveranza e della consolazione che provengono dalle Scritture, teniamo viva la speranza.
5 E il Dio della perseveranza e della consolazione vi conceda di avere gli uni verso gli altri gli stessi sentimenti, sull’esempio di Cristo Gesù, 6 perché con un solo animo e una voce sola rendiate gloria a Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo.
7 Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio. 8 Dico infatti che Cristo è diventato servitore dei circoncisi per mostrare la fedeltà di Dio nel compiere le promesse dei padri; 9 le genti invece glorificano Dio per la sua misericordia, come sta scritto:
Per questo ti loderò fra le genti
e canterò inni al tuo nome.

Matteo 3,1-12

1 In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea 2 dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!».
3 Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!».
4 E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico.
5 Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui 6 e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
7 Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: «Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all’ira imminente? 8 Fate dunque un frutto degno della conversione, 9 e non crediate di poter dire dentro di voi: “Abbiamo Abramo per padre!”. Perché io vi dico che da queste pietre Dio può suscitare figli ad Abramo. 10 Già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. 11 Io vi battezzo nell’acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. 12 Tiene in mano la pala e pulirà la sua aia e raccoglierà il suo frumento nel granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».

N.B. Per i canti della liturgia domenicale a Sammartini, fare riferimento alle indicazioni inviate via Whatsapp.

CANTI PER LA LITURGIA DOMENICALE DELLA DOZZA
(cliccare su “video” per il link audio)

 

CONVOCAZIONE
89 DALL’ALBERO DI IESSE (Is 11)

VIDEO
1 Dall’albero di Iesse
un virgulto spunterà
e si poserà su lui lo spirito
del Signore
spirito di sapienza
di consiglio e di fortezza
spirito di scienza e di timore
del Signore
giudicherà con giustizia
i poveri
ci colpirà con la verga
della sua parola
e l’empio morirà

2 e cingerà i suoi fianchi
di giustizia e fedeltà
e dimoreranno in pace insieme
lupo e agnello
pascoleranno insieme
il vitello ed il leone
e sul covo dei serpenti
un bimbo stenderà la sua mano
sul suo monte santo
non si compiranno stragi
poiché sulla terra
come l’acqua del mare sarà
la conoscenza del Signore

3 e sarà in quel giorno
si volgeranno le genti della terra
verso la stirpe di Davide
che qual vessillo s’ eleva
per i popoli

INIZIALE
121 ECCO IO MANDO L’ANGELO MIO (Ml 3)

VIDEO
Rit. Ecco io mando l’angelo mio
a prepararmi davanti la via
subito nel suo tempio entrerà
il Dio che voi cercate
l’angelo del patto ecco vien
egli che voi sospirate
1 Non abbiamo forse tutti un solo padre
e un solo Dio che ci ha creati
e perché allora agire con perfidia
e profanare il patto dei padri
2 profanò Giuda il tempio di Dio
sposando le figlie d’un dio straniero
lacrime e pianto e falsi sospiri
Dio non gradisce e non guarda l’offerta
3 poiché il tuo Signore Dio è testimone
tra te e la donna della tua giovinezza
sposa e compagna che non devi tradire
poiché è la donna della tua alleanza
4 di voi fece il Signore un essere solo
fatto di carne e soffio vitale
e cosa mai ricerca quest’unica carne
se non dei figli da parte di Dio
5 entra il Signore nel suo tempio santo
li affinerà come oro e argento
il Signore Dio è fuoco divorante
faranno oblazioni secondo giustizia
6 a Dio sarà gradito allora il sacrificio
l’offerta di Giuda e di Gerusalemme
com’era ai tempi antichi negli anni lontani
sarà gradita l’offerta al Signore

OFFERTORIO
242 RALLEGRATEVI NEL SIGNORE (Fil 4)

VIDEO
Rallegratevi nel Signore
Siate lieti nel Signore rallegratevi
Siate lieti perché vicino è il Signor – è vicino il Signor
Presentatevi al Signore
Con preghiere suppliche e ringraziamenti
E la pace di Dio vi custodirà – vi custodirà

1) La mitezza vostra
Sia nota
La mitezza vostra sia nota agli uomini agli uomini
La gioia del Signore è vostra forza
La gioia del Signore è vostra forza
U) Alleluia D) alleluia
T) allelu alleluia alleluia alleluia

2) Non vogliate in nulla
Preoccuparvi
Ma tutto ponete al cospetto del Signore al cospetto del Signor
La gioia del Signore è vostra forza
La gioia del Signore è vostra forza
U) Alleluia D) alleluia
T) allelu alleluia alleluia alleluia

3) La pace di Dio
Custodirà
I pensieri e i cuori vostri in Cristo Gesù in Cristo Gesù
La gioia del Signore è vostra forza
La gioia del Signore è vostra forza
U) Alleluia D) alleluia
T) allelu alleluia alleluia alleluia

4) Ciò che vero e amabile
Sia nel vostro cuor
E sarà con voi il Dio della pace Dio della pace
La gioia del Signore è vostra forza
La gioia del Signore è vostra forza
U) Alleluia D) alleluia
T) allelu alleluia alleluia alleluia

5) Con il bacio santo
Salutatevi
E la grazia del Signore sia con voi il Signore sia con voi
La gioia del Signore è vostra forza
La gioia del Signore è vostra forza
U) Alleluia D) alleluiaù
T) allelu alleluia alleluia alleluia

COMUNIONE
93 CI SARÀ UNA STRADA APPIANATA (Is 35)

VIDEO
Rit. Ci sarà una strada appianata
su di essa faranno ritorno
i redenti del nostro Signore
e verranno in Sion
splenderà su di essi la gioia
dietro a loro la felicità
fuggiranno tristezza e pianto
esulteranno in Sion
1 Il deserto fiorisca si rallegri la steppa
come fior di narciso canti con gioia al Signor
gloria del Libano e splendor del Carmelo e di Saron
magnificenza di Dio gloria del nostro Signor
2 irrobustite le mani le ginocchia vacillanti
dite di non temere agli smarriti di cuor
ecco viene a salvarvi il vostro Dio onnipotente
giunge come vendetta e ricompensa per voi
3 allora gl’occhi dei ciechi si apriranno dice il Signor
così gli orecchi dei sordi allora si schiuderan
nel deserto in quel giorno scaturiranno torrenti
e la terra bruciata palude diventerà
4 salterà come un cervo lo zoppo ed il muto
griderà nella gioia per la potenza di Dio
i luoghi degli sciacalli diventeranno giuncaie
e ci sarà una strada via santa la chiameran
5 nessuna bestia feroce nella via santa camminerà
ma su di essa verranno quelli che Dio riscattò
verranno in Sion con giubilo non più tristezza nè pianto
ma splenderà su di essi perenne felicità

FINALE
Canto 283 (salmo 23)

VIDEO
Sollevate, o porte, i vostri frontali
Alzatevi, porte antiche
Ed entri il re della gloria
Il re della gloria

Del Signore è la terra e quanto contiene
L’universo e i suoi abitanti
Lui l’ha fondata sui mari
E sui fiumi l’ha stabilita RIT

Chi potrà salire il monte del Signore
Chi starà nel suo luogo santo?
Chi ha mani innocenti
Chi ha labbra e cuore puro RIT

Otterrà la benedizione dal Signore
La giustizia da Dio sua salvezza
Ecco la generazione
Che ricerca il tuo volto, Signore RIT