XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)

Le letture della Messa secondo il lezionario festivo ufficiale sono:
Gb 38,1.8-11 Sal 106 2Cor 5,14-17 Mc 4,35-41

– Scarica il file PDF con testi in formato poliglotta della messa della XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
(V. anche la pagina “Archivio dei foglietti delle letture poliglotte”).
 Ascolta le letture in formato mp3 (dal sito www.proclamarelaparola.it a cura di Sandro Merendi).

Di seguito i testi liturgici della messa della XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
N.B: le parti eventualmente comprese tra parentesi quadre non fanno parte dei testi “ufficiali” del lezionario festivo

Giobbe 38,1.8-11

1 Il Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all’uragano:
«8 Chi ha chiuso tra due porte il mare,
quando usciva impetuoso dal seno materno,
9 quando io lo vestivo di nubi
e lo fasciavo di una nuvola oscura,
10 quando gli ho fissato un limite,
e gli ho messo chiavistello e due porte
11 dicendo: “Fin qui giungerai e non oltre
e qui s’infrangerà l’orgoglio delle tue onde”?».

Dal Salmo 106

Il Signore Dio è la mia luce, il Signore è la mia salvezza
di che cosa mai avrò paura o che cosa temerò

23 Coloro che scendevano in mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque,
24 videro le opere del Signore
e le sue meraviglie nel mare profondo. RIT.

25 Egli parlò e scatenò un vento burrascoso,
che fece alzare le onde:
26 salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo. RIT.

28 Nell’angustia gridarono al Signore,
ed egli li fece uscire dalle loro angosce.
29 La tempesta fu ridotta al silenzio,
tacquero le onde del mare. RIT.

30 Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
31 Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini. RIT.

2Corinzi 5,14-17

Fratelli, 14 l’amore del Cristo [infatti] ci possiede; e noi sappiamo bene che uno è morto per tutti, dunque tutti sono morti. 15 Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risorto per loro. 16 Cosicché non guardiamo più nessuno alla maniera umana; se anche abbiamo conosciuto Cristo alla maniera umana, ora non lo conosciamo più così. 17 Tanto che, se uno è in Cristo, è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, ne sono nate di nuove.

Marco 4,35-41

35 In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». 36 E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. 37 Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. 38 Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
39 Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. 40 Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». 41 E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».

N.B. Per i canti della liturgia domenicale di Sammartini, fare riferimento alle indicazioni diffuse tramite Whatsapp.

CANTI PER LA LITURGIA DOMENICALE DELLA DOZZA

(L’audio dei canti utilizzati nella liturgia è reperibile cliccando QUI)

CONVOCAZIONE
237 GLORIA A TE, GLORIA A TE SIGNOR

Rit. Gloria a Te, gloria a Te,
gloria a Te, gloria a Te Signor (2V)

Salmo 62
1) All’aurora cerco te Signor
Sei tu il mio Dio
Ho sete di te
A te anela la mia carne o Dio
In una terra arida

Te cercai nel tempio per veder
La gloria tua
La potenza
Più della vita è la tua grazia Dio
La bocca mia ti loderà

2) Finché vivo ti benedirò
Le mani alzerò
Nel tuo nome
Ed alla mensa tua mi sazierò
Ti loderò con gioia Dio

Sul mio letto ti ricordo
E penso a te
Nelle veglie
Perché sei stato il mio aiuto
La mia difesa Dio sei tu

3) La mia anima si stringe a te
E la destra tua
Mi sostiene
Ma chi attenta alla vita mia
Nel più profondo scenderà

gioirà il re nel suo Dio
E si glorierà
Chi giura per lui
Ma quanti dicono menzogne
Avran chiusa la bocca

4) Gloria al Padre onnipotente
Al Figlio Signor
Allo Spirito
Così com’era nel principio
Per sempre in eterno

INIZIALE
48 ALZO GLI OCCHI VERSO I MONTI (Sal 120)

1 Alzo gli occhi verso i monti
da dove mi verrà l’aiuto
il mio aiuto viene dal Signore
che ha fatto cielo e terra

2 non lascerà vacillare il tuo piede
non si addormenta il tuo custode
non si addormenta non prende sonno
il custode di Israele

3 il Signore è il tuo custode
è come ombra che ti copre
di giorno non ti colpirà il sole
né la luna di notte

4 il Signore ti protegge da ogni male
egli protegge la tua vita
il Signore veglia su di te
quando esci e quando entri
il Signore Iddio veglierà su te
da ora e per sempre

OFFERTORIO
254 TU CHE STAI (dai salmi)

1) Tu che stai – presso Dio
al riparo – del Signor
pace in Lui – troverai
e riposo – tu avrai
mio Signore – gli dirai
mio sostegno – sei Tu
vita eterna – ti offrirà
e salvezza – ti darà

2) credo in Te – Dio mio
mia difesa – sei Tu
al Signor – al mio Dio
la mia voce – leverò
padre e madre – non son più
mi ha raccolto – il Signor
nelle mani – tue Signor
la mia ani-ma porrò

3) gioirà – il mio cuor
la mia anima – esultò
tu farai – riposar
al sicuro – il corpo mio
perchè Dio – non lasciò
la mia vita – allo Sceòl
il tuo santo – non vedrà
corruzione – Dio mio

4) Non abba – ndonerai
la mia vita – agl’ Inferi
Dio mio – Tu la via
della vita – mostri a me
col tuo volto – colmerai
di letizia – il servo tuo
c’è dolcezza – eterna
alla destra – tua Signor

5) Mi darai – nella via
miei custodi – angeli
in Te Dio – gioirò
tu letizia – del mio cuor
la tua tenda – veglia Iddio
tua dimora – è il Signor
con Lui sempre – io sarò
per la mano – ha preso me

6) sempre Dio – son con Te
per la mano – hai preso me
guiderai – Tu Signor
col consiglio – il servo tuo
chi mai altro – in cielo avrò
nulla voglio – se non Te
viene meno – il mio cuor
ma la roccia – mia sei Tu

7) sempre star – presso Dio
questo solo – il bene mio
nel Signor – nel mio Dio
il rifugio – io porrò
le tue ope-re Signor
in eterno – narrerò
alle porte – tue Sion
le sue gesta – canterò

8) gioia in Lui – nel Signor
troverà – il mio cuor
solo Lui – il mio Dio
al sicuro – pone me
con le penne – sue Iddio
con le ali – copre te
al riparo – del Signor
tu rifugio – troverai

9) sazierai – Dio mio
dei tuoi beni – i figli tuoi
ed ancor – ne resterà
per i loro – piccoli
ma il tuo vol – to io vedrò
al risveglio – mio Signor
della tua – presenza Dio
sazio sempre – io sarò

COMUNIONE
267 DIMORI NELL’AIUTO DI DIO (Sal 90)

1) Dimori
nell’aiuto di Dio
e all’ombra del Signore
sempre abiterai
dirai: mio Dio
mio rifugio
mia fortezza sei tu Signor
sempre confiderò

2) dal laccio
di chi t’inseguirà
dalle parole amare
Dio ti libererà
con le sue ali
ti nasconderà
al riparo del Signore Dio
sempre tu spererai

3) tuo scudo
è la sua fedeltà
la notte il timore
non ti dominerà
non ti colpiranno
frecce o tenebre
né il demonio quando assalirà
nelle ore del dì

4) cadranno
mille al fianco tuo
e molti periranno
alla destra tua
a te il male
non si accosterà
tu la sorte degli empi
con gli occhi vedrai

5) rifugio
è per te il Signor
e Dio l’Altissimo
è dimora per te
a te sventura
non s’accosterà
e sopra la tua tenda
nessun colpo cadrà

6) comanda
agli angeli suoi
di custodire sempre
tutte le tue vie
sulle loro mani
ti porteran
nella pietra il tuo piede
non potrà inciampar

7) salvezza
sempre gli donerò
a me si è affidato
io lo esalterò
ha conosciuto
il nome mio
sempre gli darò risposta
quando m’invocherà

8) vicino
a lui sempre sarò
in mezzo alla sventura
io lo libererò
lo farò glorioso
lo salverò
con pienezza della vita
lo ricolmerò

FINALE
20 DEL SIGNORE È LA TERRA (Sal 23)

(Prima gli uomini; le donne ripetono)
1 Del Signore è la terra con quanto in essa è
egli l’ha fondata sui mari e sui fiumi

Rit. (uomini) È lui
(donne) è lui il Signor
(uomini) Gesù
(donne) è lui il Signor
(uomini) Gesù
(tutti) è lui il Signore
(donne) è lui
(uomini) è lui il Signor
(donne) Gesù
(uomini) è lui il Signor
(donne) Gesù
(tutti) è lui il Signore

2 chi starà sul monte santo sul monte del Signor
chi ha il cuore puro e mani innocenti

3 otterrà benedizione giustizia da Dio
egli è colui che cerca il tuo volto Dio

4 su apritevi o porte aprite ed entri il re
entri il re di gloria apritevi o porte

5 ma chi è il re di gloria è lui il Signor
forte e potente è lui il re di gloria

6 sollevate i battenti o porte antiche
entri il re di gloria ma dunque questo re chi è