16 Non ingannatevi, fratelli miei carissimi; 17 ogni buon regalo e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre, creatore della luce: presso di lui non c’è variazione né ombra di cambiamento. 18 Per sua volontà egli ci ha generati per mezzo della parola di verità, per essere una primizia delle sue creature.
Giacomo 1,16-18

In contrasto con la negatività del “peccato che produce la morte” (ver.15 del brano precedente), con lo stesso verbo, un verbo presente solo qui in tutto il Nuovo Testamento, al ver.18, Giacomo dice che “il Signore ci ha generati…”. Si potrebbe dire dunque, al ver.15, che “il peccato genera la morte”, mentre, appunto, il Signore “ci ha generati per mezzo della Parola di verità, per essere una primizia delle sue creature” (ver.18).
Questo è il grande regalo, il grande dono che il Padre ha fatto a noi! E questo dono è la Parola! Questa Parola è la Parola “di verità”! Per questo il Padre ci ha generati. Nella Persona e nella Parola di Gesù la nuova umanità è il principio della nuova creazione e della nuova storia.
Mi piace pensare che questo diventi sempre più il dono e il compito quotidiano della vita cristiana: riceviamo la Parola perché tutto da essa sia generato e guidato!
Per questo, Dio, creatore della luce (ver.17), si piega su di noi con il dono della sua Parola.
Io sento il desiderio di considerare in questo modo anche l’invocazione del “Padre nostro”: “Dacci oggi il nostro Pane quotidiano”. Ogni giorno quindi la creazione e la storia accolte e vissute secondo la Parola che ogni giorno ci viene donata!
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.