XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)

Le letture secondo il lezionario festivo ufficiale sono:
Es 19,2-6a Sal 99 Rm 5,6-11 Mt 9,36-10,8.

– Scarica il file PDF con testi in formato poliglotta(V. anche la pagina “Archivio dei foglietti delle letture poliglotte”).
 Ascolta le letture in formato mp3 (dal sito www.proclamarelaparola.it a cura di Sandro Merendi).

Di seguito i testi liturgici della XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)
N.B: le parti comprese tra parentesi quadre non fanno parte dei testi “ufficiali” del lezionario festivo

Esodo 19,2-6a

In quei giorni, gli Israeliti, 2 levate le tende da Refidìm, giunsero al deserto del Sinai, dove si accamparono; Israele si accampò davanti al monte.
3 Mosè salì verso Dio, e il Signore lo chiamò dal monte, dicendo: «Questo dirai alla casa di Giacobbe e annuncerai agli Israeliti: 4 “Voi stessi avete visto ciò che io ho fatto all’Egitto e come ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatto venire fino a me. 5 Ora, se darete ascolto alla mia voce e custodirete la mia alleanza, voi sarete per me una proprietà particolare tra tutti i popoli; mia infatti è tutta la terra! 6 Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa”. [Queste parole dirai agli Israeliti]».

Dal Salmo 99 (100)

R. VENITE INNEGGIAMO AL SIGNORE
RUPE DI NOSTRA SALVEZZA (2V)

2 Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza. RIT.

3 Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo. RIT.

5 Buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione. RIT.

Romani 5,6-11

Fratelli, 6 quando eravamo ancora deboli, nel tempo stabilito Cristo morì per gli empi.
7 Ora, a stento qualcuno è disposto a morire per un giusto; forse qualcuno oserebbe morire per una persona buona. 8 Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi nel fatto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
9 A maggior ragione ora, giustificati nel suo sangue, saremo salvati dall’ira per mezzo di lui. 10 Se infatti, quand’eravamo nemici, siamo stati riconciliati con Dio per mezzo della morte del Figlio suo, molto più, ora che siamo riconciliati, saremo salvati mediante la sua vita. 11 Non solo, ma ci gloriamo pure in Dio, per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo, grazie al quale ora abbiamo ricevuto la riconciliazione.

Matteo 9,36-10,8

In quel tempo, Gesù, 8,36 Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. 37 Allora disse ai suoi discepoli:
«La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! 38Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».
10,1 Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.
2 I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello; 3 Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; 4 Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì.
5 Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: «Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; 6 rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d’Israele. 7 Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. 8 Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».

N.B. Per i canti della liturgia domenicale di Sammartini, fare riferimento alle indicazioni diffuse tramite Whatsapp.

CANTI PER LA LITURGIA DOMENICALE DELLA DOZZA

(L’AUDIO DEI CANTI UTILIZZATI NELLA LITURGIA È REPERIBILE CLICCANDO QUI)

 

CONVOCAZIONE
237 GLORIA A TE, GLORIA A TE SIGNOR

Rit. Gloria a Te, gloria a Te,
gloria a Te, gloria a Te Signor (2V)

Salmo 62
1) All’aurora cerco te Signor
Sei tu il mio Dio
Ho sete di te
A te anela la mia carne o Dio
In una terra arida

Te cercai nel tempio per veder
La gloria tua
La potenza
Più della vita è la tua grazia Dio
La bocca mia ti loderà

2) Finché vivo ti benedirò
Le mani alzerò
Nel tuo nome
Ed alla mensa tua mi sazierò
Ti loderò con gioia Dio

Sul mio letto ti ricordo
E penso a te
Nelle veglie
Perché sei stato il mio aiuto
La mia difesa Dio sei tu

3) La mia anima si stringe a te
E la destra tua
Mi sostiene
Ma chi attenta alla vita mia
Nel più profondo scenderà

gioirà il re nel suo Dio
E si glorierà
Chi giura per lui
Ma quanti dicono menzogne
Avran chiusa la bocca

4) Gloria al Padre onnipotente
Al Figlio Signor
Allo Spirito
Così com’era nel principio
Per sempre in eterno

INIZIALE
260 SERVI DI DIO LODATE (Sal 112)

1) Servi di Dio lodate
il Nome del Signore
sempre sia benedetto
il Nome del Signore
dal sorgere del sole
fino al suo tramonto
sempre sia lodato
il Nome del Signor

2) sopra tutte le genti
eccelso è il Signore
alta più dei cieli
alta è la sua gloria
chi come il nostro Dio
che in alto ha dimora
si piega a guardare
su cieli e terra

3) solleva l’indigente
dalla polvere
e dalla sua lordura
il povero innalza
lo fa seder tra i capi
del suo popolo
madre lieta di figli
rende la sterile

4) gloria a Dio Padre
gloria al Figlio
gloria al Consolatore
com’era nel principio
ora e per sempre
per tutti i secoli
da ora e per sempre
nei secoli amen

OFFERTORIO
16 NARRA IL CIELO (Sal 18)

1 (Solista) Il Signore Gesù Cristo è risorto dai morti (tutti) Alleluia
la parola del Vangelo corre ed è glorificata (tutti) Alleluia
(facoltativa, solo in tempo pasquale)
2 (Solista) Narra il cielo o Signore narra la gloria di Dio (tutti) Alleluia
e racconta il firmamento l’opera delle tue mani (tutti) Alleluia

Rit. (Solista) Sia gloria e lode
(tutti) Gloria al Signor
(Solista) Gloria e lode al Signore
(tutti) Gloria al Signor

3 S. Ogni giorno narra al giorno il messaggio del Vangelo (tutti) Alleluia
e la notte alla notte ne trasmette la notizia (tutti) Alleluia

4 S. Non è lingua non parole di cui non si oda il suono
ai confini della terra giunta è la loro voce

5 S. Esce il sole come sposo dalla camera nuziale
egli esulta come un prode che percorre la sua via

6 S. Da un estremo sorge il sole e percorre tutto il cielo
non v’è nulla di nascosto che non goda il suo calore

7 S. La parola del Signore è perfetta e dona gioia
luminosa e verace è la sua testimonianza

8 S. La tua legge rende saggio chi è semplice di cuore
sono giusti i tuoi precetti ed al cuore danno gioia

9 S. Luminosi i tuoi comandi danno luce agli occhi
dura sempre ed è puro il timore del Signore

10 S. I giudizi del Signore sono giusti e fedeli
più preziosi d’oro fino e più dolci son del miele

11 S. Il tuo servo è istruito dai giudizi tuoi Signore
per chiunque li osserva il profitto sarà grande

12 S. Dalle colpe che non vedo tu assolvimi Signore
dal peccato dell’orgoglio il tuo servo salverai

13 S. Sian graditi a te Signore i pensieri del mio cuore
tu Signore sei mia rupe tu il mio redentore

COMUNIONE
96 COME SONO BELLI SUI MONTI (Is 52)

Rit. Come sono belli sui monti
i piedi di chi annuncia la pace
di chi annuncia la salvezza e dice a Sion
regna il tuo Dio
come sono belli sui monti
i piedi di chi annuncia la pace
di chi annuncia la salvezza e dice a Sion
regna il tuo Dio regna il tuo Dio

1 Su risvegliati
e rivesti la bellezza tua Sion
le tue vesti più belle
o città santa o Gerusalem
2 più non entrerà
più non entrerà in te Gerusalem
chi non ha il cuore puro
circonciso dall’amore Rit.

3 su rialzati
presto scuotiti la polvere o Sion
o Gerusalemme schiava
sciogliti schiava o figlia di Sion
4 dice il Signor
senza prezzo vi ha venduti il vostro Dio
così senza denaro
egli vi ha riscattati Rit.

5 ecco ascolta o Sion
le tue sentinelle gridano di gioia
perché vedono con gli occhi
il ritorno del Signore a Sion
6 prorompete
o rovine di Gerusalemme
prorompete in canti
Dio vi ha consolato Rit.

7 ecco il Signor
ha snudato il suo santo braccio
i confini della terra
vedranno la tua salvezza o Dio
8 il Signore Dio
il Signor camminerà davanti a te
egli il Dio d’Israele
chiude la schiera del tuo corteo Rit.

9 Dona al re mio Dio
il giudizio e la giustizia al figlio
i tuoi poveri conduca
con giustizia il tuo popolo
10 al tuo popolo
le montagne porteranno pace
le colline la giustizia
pace pace al tuo popolo

11 ai suoi poveri
rende oggi la giustizia il Signor
Dio salva i loro figli
egli abbatterà l’oppressor
12 ecco viene il re
scende come pioggia sopra l’erba
come acqua che irrora
come acqua che irrora la terra

13 nei suoi giorni
la giustizia nei suoi giorni fiorirà
ed abbonderà la pace
finché in cielo non si spenga la luna
14 e dominerà
sì da mare a mare egli regnerà
il suo regno è dal fiume
dal fiume sino ai confini del mondo

15 a lui tutti i re
tutti i re si prostreranno a terra
e lo serviranno tutti
genti popoli e nazioni
16 ora il povero
che non trova aiuto e che grida a lui
egli libera e salva
salva salva la sua vita

17 sempre il re vivrà
ogni giorno per il re si pregherà
e sarà benedetto
benedetto in eterno
18 ed abbonderà
il frumento nel paese ondeggerà
sulle cime dei monti
come l’erba è la messe di Dio

19 e davanti al sol
in eterno il suo nome durerà
e le genti della terra
saranno benedette in lui
20 sia gloria
nel più alto dei cieli gloria a Dio
sia pace sulla terra
agli uomini amati da Dio

FINALE
98 COME LA PIOGGIA E LA NEVE (Is 55)

Rit. Come la pioggia e la neve scendono giù dal cielo
e non vi ritornano senza irrigare
e far germogliare la terra
la mia parola non torna a me
senza far ciò che desidero
e compier ciò per cui io l’ho mandata
la mia parola dice il Signor

1 Voi tutti che avete se-te venite all’acqua di Dio
chi non ha denaro ugualmente verrà
vino e latte potrete mangiar
perché denaro spende-te per quello che pane non è
per ciò che non vi potrà certo saziar
ascoltate ascoltate me

2 presta ascolto a me cose buone allor mangerai
e ricche vivande da me gusterai
porgerete l’orecchio a Dio
venite tutti a me se ascolti la vita avrai
io stabilirò un’alleanza per voi
ed un patto eterno farò

3 la mia promessa fede-le a Davide io manterrò
tra i popoli-il mio testimone è lui
sulle genti sovrano sarà
ecco tu chiamerai ge-nti ancora straniere per te
chi non ti conosce a te correrà
chi ti onora è il Dio d’Israel

4 cercate ora il Signor mentre egli si lascia trovar
e mentre è vicino invocate il Signore
lasciate la malvagità
l’uomo iniquo abbandoni i pensieri e le sue vie
ritorni a Dio che pietà avrà di lui
e il Signore lo perdonerà

5 i miei pensieri non son come i vostri pensieri
e le vostre vie non son le mie vie
così dice il Signore Iddio
quanto è più alto il cie-lo e sovrasta la terra lassù
così le mie vie sono sopra le vostre
son alti i pensieri di Dio

6 voi partirete con gio-ia condotti in pace da Dio
i monti gioiscono
gli alberi batton le mani davanti a voi
non ci saranno più spi-ne ma mirti e cipressi in fior
a gloria di Dio tutto questo sarà
segno eterno che non passerà