6 Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché vi esalti al tempo opportuno, 7 riversando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi. 8 Siate sobri, vegliate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare. 9 Resistetegli saldi nella fede, sapendo che le medesime sofferenze sono imposte ai vostri fratelli sparsi per il mondo.
10 E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo Gesù, egli stesso, dopo che avrete un poco sofferto, vi ristabilirà, vi confermerà, vi rafforzerà, vi darà solide fondamenta. 11 A lui la potenza nei secoli. Amen! 12 Vi ho scritto brevemente per mezzo di Silvano, che io ritengo fratello fedele, per esortarvi e attestarvi che questa è la vera grazia di Dio. In essa state saldi! 13 Vi saluta la comunità che vive in Babilonia e anche Marco, figlio mio. 14 Salutatevi l’un l’altro con un bacio d’amore fraterno. Pace a voi tutti che siete in Cristo!

Omelia di d. Giuseppe Scimè – Dozza 09.05.2023 1 Pt 5,6-14

Omelia dialogata Sammartini – 09.05.2023, 1 Pt 5,6-14

Nota: Con domani, mercoledì 10 maggio, inizieremo la lectio quotidiana del testo del Vangelo secondo Matteo.
Questo testo ci accompagnerà fino a mercoledì 22 novembre 2023.

Alcuni sussidi per chi desidera unirsi al nuovo viaggio in questo testo:
– Testo poliglotta formattato con pagine affiancate per consentire la lettura su supporti digitali (a cura di R. Pallotti 06-2021)
V. anche presentazioni e commenti alla pagina “Vangelo di Matteo” del nostro archivio.
Per chi desidera unirsi e condividere i commenti quotidiani può aderire al canale “Lectio” di Telegram tramite il link di invito: https://t.me/+VBVyzsJhb8EkIK7j