giovanni nicolini - un pane al giorno

“Perché Un pane al giorno? Perché il Vangelo secondo Marco, suddiviso in brevi tratti, è stato per alcuni mesi il pane quotidiano della vita mia e di molti miei fratelli e sorelle. Un calendario annuale assegna ad ogni giornata determinati testi biblici e in tal modo propone un ascolto, nell’arco di alcuni anni, di tutta la Bibbia. Di questi vari testi quotidiani, uno è indicato come orizzonte della preghiera personale e diventa riflessione e scambio fraterno nella preghiera comunitaria. Molti però percorrono questa strada in solitudine, senza il sostegno prezioso della preghiera e della comunicazione con altri. Un po’ per caso, anni fa, uno dei miei fratelli mi ha proposto di consegnare ad un messaggio quotidiano qualche osservazione e riflessione, scaturite dalla preghiera, che potessero far visita anche a chi procedeva da solo. Così, ogni mattina dei giorni feriali, prima di trovarmi con tutti per la preghiera insieme, “spedisco” queste piccole note a qualche centinaio di persone che hanno chiesto di poter essere meno sole”.

Da Il Margine – casa editrice

I commenti alla lectio di Marco nel nostro sito